venerdì 5 dicembre 2008

sabato 6 dicembre

Ore 16.00 -teatro Guglielmi-volantinaggio di promozione dei contenuti dello sciopero generale del 12 dicembre promosso dal centro sociale La Comune.

Con questo volantinaggio intendiamo

  • Riaffermare l'importanza di una presenza costante in città del centro sociale.
  • Lanciare un appello ad una partecipazione sociale ed aperta, non ideologica nè identitaria, allo sciopero generale del 12 dicembre.
  • Diffondere i contenuti che stanno alla base della convocazione dello sciopero (in questo senso abbiamo già pubblicato da tempo del materiale sul blog). Chi fosse interessato ad approfondire dia pure un'occhiata a http://www.rassegna.it/articoli/2008/11/04/38949/il-piano-anti-crisi-della-cgil
  • Orientare le giovani generazioni verso una sensibilità crescente nei confronti di quelle che sono le tematiche del mondo del lavoro, oltre che richiamare i soggetti delle mobilitazioni studentesche ad una informazione continua dei contenuti delle proprie mobilitazioni e lotte.

Il centro sociale, durante la riunione del 4 dicembre, ha anche deciso di confermare l'appuntamento settimanale della riunione del collettivo politico: un modo per rafforzare il gruppo che si è formato in questi anni attorno alle mobilitazioni sociali di cui è stata protagonista e/o partecipe La Comune, che conta ormai tre generazioni e che ha bisogno di una contaminazione e di un confronto continuo.

La prossima riunione del collettivo politico è convocata per mercoledì 10 dicembre ore 21.00 al centro sociale.

Rimane confermata il lunedì alle ore 21.00 presso il Municipio* la riunuione di Gestione.

*il fatto che una serie di riunioni non siano convocate alla Comune è dato dal fatto che le stufe del centro ( i famosi "funghi" che si vedono anche all'esterno dei bar) consumano parecchio gas ed i locali necessitano di almeno un'ora di preriscaldamento, data l'altezza deu soffitti, per subire aumenti di temperatura degni di nota, per cui.................

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ho scaricato il film sulla tyssen dal titolo: LA FABBRICA DEI TEDESCHI.
Si potrebbe proiettarlo, alla Comune o alla Eaton sotto Natale. Non che alzi il morale, ma è un documentario prezioso, tecnicamente perfetto, sulla condizione operaia attuale.
Luca

Anonimo ha detto...

Sono d'accordo. Verifichiamo se può venire qualcuno a presentarlo e se ci sono le possibilità di costruire l'iniziativa con più soggetti?

simone