sabato 1 novembre 2008

Musical in ricordo del 1968.

Corrispondenza sul musical organizzato dalla Provincia in occasione delle celebrazioni per i 40 anni dal 1968.


HAIR - 1968-QUALCUNO HA SCRITTO “HAIR”, MA IO NON C’ERO (O FORSE L’HO VISTO IN BIANCO E NERO)
Lo spettacolo-musical è stato curato da Federica Pozzo, con la sceneggiatura di Giovanni Cagna.


La musica ha visto impegnati: E. Toselli, H. Torgue S. Houppin, H. Budd H. Zazou con brani originali dell’omonima colonna sonora.


Per la musica dal vivo hanno dato il loro contributo: Giovanni Jarre (tastiera), Michele Fabbrini (chitarra), Matteo Fabbrini (basso), Andrea Saporito (voce), Giulia Siotto (voce),Marco Tilelli (batteria), Marco Ferro (sassofono)
I ballerini della compagnia G.A.P: Isabel Borella, Eleonora Bortolotti, Gabriele Capilli, Martina Cocco, Sara Giurgola, Giulia Grammo, Marta Mancini, BeatriceMarchetti, Marta Menegatti, Claudia Morello, Carola Mosert, Paolo Tagliaferro, Ginevra Testa e gli allievi del laboratorio di danza.
Si ringraziano per la partecipazione Manuela Cavaglià, Paola Cagliero, Mara Pineschi e Barbara Menietti.


Hair è un musical sul “colpo di fulmine” di una generazione che si incontra in un parco e crede di essere speciale…i suoni, i colori, i fumi e i capelli di un devastante corto circuito tra giovani e potere, tra Pace e Guerra, che alcuni hanno creduto potesse cambiare il corso delle cose. Ma era solo l’affascinante illusione di essere riusciti per la prima volta a dire di no.


Lo spettacolo è coinvolgente ed affascinante, arriva dopo giornate di prove intense che hanno visto protagonisti i giovani della compagnia Torinese Gap, qualifica l'iniziativa complessiva di una amministrazione provinciale che non ha mancato l'appuntamento di ricordare la contestazione giovanile del 1968


Contributi video:









Sempre in ricordo di questa straordinaria stagione di lotte sociali, su You tube è possibile vedere il documentario di Pier Paolo Pasolini "12 Dicembre" con interviste ai cavatori di Carrara.
Nel video è possibile vedere uno scorcio della Zona Industriale Apuana in cui era ancora insediata la "Montecatini-Edison" dalla cui crisi e chiusura sarà insediata la Farmoplant.
Per vedere il video clicca qua

Nessun commento: