Il murales di trova nel muro di cinta dell'ex deposito Cat, nell'area del "pomario ducale", una zona centrale della città, molto frequentata dai cittadini per la disponibilità di parcheggi.
Un murales, evidentemente, che anche per la sua visibilità dava fastidio ed irritava.
Un gesto infame e vile, compiuto non a caso di notte ed in fretta.
La condanna da parte del centro sociale La Comune è ferma come del resto lo sarà quella di tutta la città.
Da parte nostra, una proposta a tutti gli antifasacisti ed all'amministrazione comunale: quella di restaurare il murales e di realizzarne altri. La miglior risposta a coloro che pensano di cancellare gli omaggi alla Resistenza è fare fiorire nuovi murales ad ogni oltraggio.
il tratto di murales che ha subito il vile oltraggio.
Aggiornamenti:
Nella seduta di questa mattina, su proposta del gruppo della Sinistra Arcobaleno, è stato portato all'ordine del giorno il grave atto ai danni del murales che ricorda la Resistenza e la figura di Aldo Salvetti.
Quasi due ore di dibattito in cui il centro destra ha cercato di ridurre la grave provocazione al livello di una "ragazzata" e di uno dei tanti atti di vandalismo.
Impostazione respinta sia dal Sindaco Pucci che da tutta la maggioranza che hanno ribadito come "una svastica non sia paragonabile a nessun alto imbrattamento". Se questa poi va a sfregiare un dipinto che ricorda un partgiano il fatto assume gravità assoluta.
Il centro destra si è astenuto dal votare il documento.
Il Comune ha già provveduto -dichiarazione del Sindaco- a fare cancellare le svastiche questa mattina stessa.
La risposta da parte del centro sociale non tarderà ad arrivare: dando continuità a quanto già dichiarato sulla stampa, La Comune a seguito di questa grave provocazione realizzerà un altro murales che ricordi i valori e le figure della Resistenza, oltre a richiedere al Comune di farsi carico del restauro di quello sfregiato al "Pomario Ducale".
E' già stato individuato il luogo adatto, a presto con la convocazione dell'iniziativa!
Questa iniziativa è stata decisa nel pomeriggio di giovedì 27 nov. alla riunione della Comune.
Stamattina sul Tirreno è comparsa la notizia della convocazione di un presidio sotto al Comune di Massa per le ore 15.30 di oggi venerdì 28 nov. che non trova riferimento in nessuna riunione nè comunicato della Comune (il comunicato inviato alla stampa è visibile nella prima parte del post).
Fino a questo momento l'unica iniziativa decisa dalla Comune, per ovvi motivi organizzativi, è in fase di costruzione (al più presto aggiornamenti sulla data e le modalità).
Ogni altra iniziativa, convocata a seguito di questa grave provocazione e su cui non vi è stata la possibilità di discutere alla riunione una posizione collettiva, sia valutata ed i compagn* decidano liberamente le forme della propria partecipazione individuale.
La memoria non si cancella!
c.s.a. La Comune
1 commento:
abbiamo individuato la parete dove realizzare il murales, purtroppo le condizioni climatiche ci impediscono non solo di convocare l'iniziativa ma anche di stendere la base di bianco che deve essere realizzata qualche giorno prima della realizzazione del dipinto murale.
aspettiamo il sole.
Posta un commento