
Sabato 5 Gennaio
Ritrovo ore 14.00 alla Comune che si prepara il materiale,
Sabato 5 gennaio i militanti del centro sociale La Comune si recarenno in piazza della stazione per iniziare un percorso di dialogo con i residenti e le diverse forme della povertà e dell'emarginazione che "abitano" la piazza.
Non sarà un percorso semplice poichè avremo di fronte le enormi difficoltà che pone la sfida della costruzione società multietnica e civile, ma è ciò a cui sentiamo di essere chimati come militanti di una sinistra che sente il bisogno di ritornare a fare politica fra la gente, nel vivo delle contraddizioni sociali.
Questo crediamo sia anche un modo per prosciugare crescente bacino di consensi di una detsra che specula sulle paure delle persone, alimentando un odio infinito nei riguardi di tutte le forme di diversità, povertà, emarginazione.
questo il testo del volontino che diffonderemo domani:
Abbiamo seguito le recenti mobilitazioni attraverso cui i cittadini residenti attorno alla zona di piazza della Stazione evidenziavano il problema del crescente degrado e senso di abbandono dell’intera area.
Abbiamo visto la destra cittadina attirare numerosi cittadini ed offrire loro le risposte più immediate: la soluzione del problema passa dalla cacciata dei "portatori" del degrado: senzatetto, mendicanti, immigrati.Noi, militanti del centro sociale La Comune, sentiamo il dovere di non tacere e di essere presenti alla Stazione per offrire ai cittadini un altro punto di vista.
Noi non accettiamo la situazione di degrado di piazza della Stazione perché:
Abbiamo un profondo rispetto per tutti i residenti che chiedono una piazza vivibile e fruibile da tutti i cittadini.
Non ci arrendiamo rispetto alla sfida di poter liberare dalla loro condizione di marginalità sociale tutte quelle forme di povertà e disperazione che "abitano la piazza".
La ragione dei bisogni espressi in piazza della stazione ci parla di una necessità: quella di una maggiore attenzione nei riguardi delle politiche atte al recupero sociale:
Operatori sociali in piazza della stazione, per allacciare un dialogo con coloro che oggi sono abbandonati a se stessi.
Educazione all’assistenza sanitaria.
Individuazione per ogni soggetto, a cui deve essere posto un piano di recupero sociale, di adeguati percorsi che riconsegnino loro la possibilità di vivere degnamente.
Ribadiamo un concetto: questo deve essere un progetto che deve vedere la presenza di personale qualificato e competente.Ci rivolgiamo a tutti i residenti affinché portino il loro contributo e ci aiutino a completare le proposte da portare con decisione all’attenzione dell’amministrazione comunale.Questo volantino sarà diffuso anche in lingua araba, in inglese ed in francese in modo tale che tutti possano rendersi conto della situazione e dei rischi di una spirale incontrollabile di odi e tensioni.
3 commenti:
ciao compagni
come è andata l'iniziativa alla stazione ?
Per il 12 ci sono novità?
Fate sapere!
Stefano
(Carrara)
L'iniziativa alla stazione -ne parlo anche se non c'ero secondo quanto mi hanno riferito i compagni- è stata un buon inizio.
Sicuramente si tratta di un percorso anomalo, privo di spunti a cui rifarsi, tutto da inventare, tuttavia, voleva essere inerlocutoria ed interlocutoria è stata. Comunque alla riunione di domani sera (giovedì 10 ore 21) ne discuteremo ampiamente anche perché sabato vorremmo riprovarci.
Occhio fanti alla stazione guardate qui:
http://www.vivamafarka.com/
forum/index.php?topic=16924.msg302034
Posta un commento