
I CPT sono dei lager veri e propri. Leggendo questi racconti straordinari prendiamo coscienza di quanto la nostra pseudodemocrazia consumista conviva con l’eredità totalitaria nazifascista. Moni Ovadia
Questi racconti sono la versione moderna della Storia della colonna infame di Manzoni. Oggi si condannano senza alcun grado giudiziario degli essere umani a scontare pena in un recinto di appestati. Erri De Luca
MARCO ROVELLI è cantante e autore nel grippo musicale Les Anarchistes. Insegna Storia e filosofia nei licei. Ha scritto opere di narrativa, poesia (Corpo esposto, Memoranda 2003) e storia (Atlante storico, Garzanti 2003). Il suo blog è alderano.splinder.com

Siamo nel 1775, negli anni Settanta del diciottesimo secolo. In Massachusetts la tensione tra impero britannico e colonie del Nordamerica diventa guerra aperta. Nella colonia di New York le Sei Nazioni - o "Confederazione della Grande Pace" - devono scegliere se combattere, e con chi. Nella valle del fiume Mohawk vive un mondo meticcio. E' una grande comunità di indiani, irlandesi e scozzesi, fondata da Sir William Johnson, Sovrintendente agli Affari Indiani nominato da re Giorgio. I rumori della guerra arrivano da Boston e si fanno più vicini, antichi legami si rompono, la terra che Sir William chiamava "Irochirlanda" diviene teatro di odio e rancori. Il capo di guerra Joseph Brant Thayendanega dovrà scegliere e partire, condurre il suo popolo lontano, spingersi oltre il mondo che ha sempre conosciuto.
Dagli autori di Q e 54, un romanzo epico sulla nascita di una nazione e lo sterminio di molti mondi possibili.
Arrivato il 20 marzo 2007 nelle librerie italiane il romanzo collettivo Manituana è il primo volume di un trittico settecentesco. Manituana è anche parte di un progetto transmediale di "costruzione di mondo", una narrazione che prosegue su diversi media e con diversi linguaggi (musica, fumetto, video etc.). Il perno di questo progetto è il sito ufficiale, http://www.manituana.com/, dal quale si può scaricare gratuitamente il romanzo.
Questo aspetto non è formale, o meglio: è difficile qui separare la forma dal contenuto. Abrogare il copy right e continuare a vivere della propria arte è possibile. Rimandiamo al sito http://www.wumingfoundation.com/ per saperne di più.
La serata è così organizzata:
ore 20 BUFFET con Wu Ming (5€ su prenotazione al 340 890 25 58)
ore 22 READING TEATRALE di Alessandra Lorieri
ore 23 WU MING 4 ci presenta Manituana
2 commenti:
complimenti per l'iniziativa!
La sgufala contribuirà nella sua buona riuscita.
Sguffalo Bill
Grazie alla sgufala!!
Un invito a tutti (che non costa niente): contattate scrittori, artisti, poeti, musicisti, attori per farli esibire alla Comune!!
Devono solo accettare di venire quasi gratis (gli rimborsiamo il viaggio, il soggiorno e se va bene con gli incassi di quella serata siamo lieti di dar loro qualcosa).
Posta un commento