venerdì 12 dicembre 2008

SCIOPERO GENERALE

Lo spezzone studentesco ha sfilato assieme alle altre migliaia di persone che questa mattina
hanno attraversato il centro di Massa aderendo allo sciopero della CGIL.

Il centro sociale La Comune ha effettuato nei giorni scorsi un massiccio attacchinaggio di manifesti alle scuole per promuovere la massima partecipazione al corteo di oggi.
Il risultato è stato un spezzone adeguatamente partecipato, certo non con i numeri del'inizio della contestazione dell'onda anomala, ma comunque dignitoso.
La sfida adesso è quella di trasformare la partecipazione spontanea degli studenti in un impegno organizzato capace di darsi un orizzonte politico.
Questo è l'impegno che si prende il centro sociale La Comune.
La Comune promuove la proiezione per Giovedì 18 Dicembre del film "La fabbrica die Tedeschi" sul tragico rogo alla Thyssen Krupp di Torino.
Un modo per ribadire la centralità delle rivendicazioni che provengono dal mondo del lavoro per la difesa dei livelli occupazionali ed il reddito.
Per evitare qualsiasi separazione fra le rivendicazioni degli studenti e quelle dei lavoratori e favorire il dialogo fa soggetti sociali diversi

Nella foto sopra lo spezzone studentesco.

Merita un richiamo particolare la capacità della CGIL di mobilitare i lavoratori per lo sciopero e la manifesazione di oggi. Migliaia le persone che hanno sfilato tenendo, con orgoglio, la bandiera del loro sindacato. Lo sciopero di oggi è stato possibile grazie alla struttura di cui è dotata la CGIL: capillare e presente in tutti i luoghi di lavoro. La CGIL è stata capace di organizzare, da sola, un corteo come quello di oggi sulla base di un indubbio e diffuso consenso fra i lavoratori ed i cittadini. Il percorso di costruzione di un'opposizione sociale, credibile e diffusa, non può essere pensato senza il contributo di questo grande sindacato.

Nel filmato sopra piazza Mercurio al termine del corteo

Per maggiori informazioni sulla riuscita dello sciopero www.cgil.it

Nessun commento: