
Oggi giornata di sciopero generale di 24 ore indetto dai sindacati di base per protestare contro la Finanziaria e la precarietà del lavoro.A scioperare i lavoratori dei trasporti e della pubblica amministrazione e delle aziende pubbliche e private, 32 le manifestazioni previste, 2 milioni i lavoratori che hanno incrociato le braccia.Uno sciopero che è stato generalizzato in tutto il paese dagli studenti e ricercatori universitari, dagli studenti medi, dai centri sociali e dal precariato diffuso con manifestazioni regionali, azioni dirette e blocchi precari metropolitani.Uno sciopero che ha riaperto la questione del welfare e della precarietà. Lo ha fatto con forme di lotta diverse e adeguate alla nuova composizione del lavoro.
4 commenti:
Oggi ho partecipato alla manifetsazione più triste cui abbia mai partcipato, nn rispecchiava affatto la drammatica serietà dei temi che ha portato in piazza, nn li rispettava nei numeri, ma soprtattutto nn li rispettava nell'atteggiamento dei suoi partecipanti se la dovessi riassumere in due prole la definirei silenziosa e noiosa, nn sospinta dalla rabbia che dovrebbe contraddistinguere le persone quando sono arrivate veramente al limite, qnd vedono il loro ruolo all'interno della società nn più importante di quello di qualsiasi altro fattore produttivo.
L'idea che io mi sono fatto è che il tutto(manifestazione, siopero) fosse stato indetto per una "fisiologica" necessità,nel senso che i sindacati di base dovevano far vedere la loro posizione distante da cgil,cisl,uil soprattutto a livello mediatico e perciò che si trattasse più di una dovuta passerella perchè cio si potesse realizzare.
Jack
assolutamente fuori tema ma avrei bisogno il prima possibile di un volantino per la serata di venerdi 16
per pubblicizzare la cosa anche via internet.
qulcuno me lo manda via mail?
irenedelgiudice@hotmail.it
pe quanto riguarda la manifestazione del 9 a firenze non ho altro da aggiungere a quanto ha gia detto il jack
ha descritto perfettamente la situazione di venerdi mattina
ho provato le stesse cose
delusione..
irene
anch'io partecipo al vostro coro sulla manifestazione di Firenze. Nonostante sia anche convinto che lo sciopero non era solo il corteo; cioè : tanti che hanno effettivamente scioperato non sono scesi in piazza. Magra consolazione. Se non altro avevamo previsto bene che l'esito sarebbe stato quello. E guardare fuori da Massa ci consente di guardare alle altre piazze con minor soggezione e maggiore protagonismo.
per la serata del 24 non sapevo ci fosse gia in progetto un concerto vediamo di accordare le 2 cose concerto e serata o per forza e necessità una delle 2 andrà spostata
fatemi sapere come mi devo muovere
irene
Posta un commento